AAA idee cercasi per il quasi-ex campo rom collegnese: questo in sintesi il senso dell’avviso pubblico per proposte di gestione del post-campo rom di strada della Berlia. Grazie ai...
“Non saranno tolti posti auto”. Era stato perentorio l’assessore Treccarichi mentre mostrava ai residenti della Borgata Paradiso il progetto per realizzare una nuova ciclabile e riorganizzare la viabilità del...
Nella massiccia comunicazione legata al Parco Agronaturale della Dora e alle varie riforestazioni urbane deve essere sfuggito un piccolo – ma nemmeno troppo…240 posti letto – dettaglio: la giunta...
Stando al comunicato della Città Metropolitana, “superano i 120 milioni di euro le risorse assegnate al territorio metropolitano di Torino nel PNRR, il piano nazionale di ripresa e resilienza, che saranno...
Si avvia verso l’epilogo, almeno legale, la vicenda del “palazzaccio” di Borgata Paradiso a Collegno, dopo che il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di una società privata...
Chi segue Collegnorinasce non sarà sorpreso, perchè del nuovo palazzo civico del comune di Collegno avevamo già parlato nel gennaio scorso: un mutuo da 6 milioni previsto per il...
Non saranno esattamente contenti i commercianti collegnesi per l’arrivo dell’ennesima superficie commerciale lungo Corso Francia: la Città di Collegno ha infatti rilasciato il permesso di costruire alla LIDL di...
Con la firma del protocollo di intesa in Regione Piemonte diventa ufficiale l’esclusione di Collegno dal piano strategico della Città dello Spazio. Lo avevamo già subodorato quando, durante un...
Il Comune di Collegno ha inserito il campo nomadi di Strada della Berlia tra i progetti da finanziarie da parte del governo nazionale: sono stati richiesti circa 500mila euro...