LoSpiffero: “Niente Finpiemonte per l’ex sindaco Casciano, mancano tutti i requisiti”
Secondo il giornale on line LoSpiffero, tra gli esclusi per un post nel Consiglio di Amministrazione di Finpiemonte ci sarebbe l’ex sindaco di Collegno Francesco Casciano: “Dicono che…con la riconferma…
Gli arcieri collegnesi vanno a segno nell’ex campo nomadi
Sarà assegnata alla associazione sportiva dilettantistica Ar.Co l’area di circa 6500 metri quadri dell’ex campo nomadi di strada della Berlia 86 a Collegno. Ad inizio aprile 2025 è stato pubblicato…
Cementite acuta: il male collegnese che unisce (quasi) tutti i partiti, da sinistra a destra
Il consumo di suolo è un problema: lo è per l’ambiente (meno prati e più cemento), lo è per i cittadini (più inquinamento), lo è per il futuro (quando avremo…
Palestra Matteotti, riparte l’iter: per i collegnesi altri 138mila di costi extra
Si riparte (quasi) da zero per la palestra della nuova Matteotti, un progetto che da quattro anni fatica ad essere completato. Il tutto sulle spalle dei piccoli studenti, che non…
Collegno, altro terreno agricolo ‘consumato’ per costruire fast food
Durante le elezioni e nei momenti di propaganda, i fintoverdi collegnesi raccontano di come l’ambiente sia importante, di come serva fermare la cementificazione, di come il verde pubblico sia prioritario.…
Mercato di Santa Maria: residenti ignorati, progetto sarà imposto
“Una brutta pagina per la partecipazione democratica dei cittadini alla vita della città e alle scelte che impattano sulle persone”: questo il commento di Massimo Cavazzini di Collegno Rinasce dopo…
Borgata Paradiso: dopo l’addio della banca San Paolo, è il turno delle Poste? La smentita della società
Nuvole nere su Borgata Paradiso: dopo la chiusura dello storico ufficio Intesa San Paolo di Via Manzoni, negli ultimi giorni stanno circolando voci – al momento non confermate – di…
Palestra Matteotti: ennesime promesse, ma manca la data di consegna
Sulla palestra della nuova scuola Matteotti, il cantiere infinito che si trascina dal 2017, festeggiano i giornali politicamente schierati con la sinistra collegnese, che parlano di “svolta buona” mettendo in…
Inquinamento da Pfas (cancerogeni): Bussoleno tra i più inquinati d’Italia. A Collegno che succede?
Si torna a parlare di Pfas (le microplastiche potenzialmente cancerogene trovate in alcuni campioni di acqua potabile, oltre 10mila tipi di molecole artificiali): Greenpeace in queste ore ha diffuso i…
La proposta di Collegno Rinasce diventa realtà: al via il nuovo sistema di segnalazione problemi
La proposta di Collegno Rinasce sulla gestione delle segnalazioni dei cittadini diventa realtà: da oggi è infatti attiva sul sito del Comune di Collegno la piattaforma per segnalare disservizi e…