Cambia la viabilità di Corso Francia: più traffico per colpa dell’autovelox?

Cambia la viabilità di Corso Francia: più traffico per colpa dell’autovelox?

FIRMA LA PETIZIONE PER CHIEDERE IL RIPRISTINO DELLA VIABILITA’: https://www.change.org/veloxcollegno

Monta la protesta dei residenti di Borgata Paradiso per le modifiche alla viabilità legate al nuovo autovolex di Borgata Paradiso. Saranno infatti chiusi numerosi “varchi” utilizzati oggi per accedere a Corso Francia dalle vie laterali: più auto nel controviale, più traffico, più inquinamento. Il tutto non per la sicurezza – classica foglia di fico delle amministrazioni quando si tratta di autovelox – ma per un obbligo derivante dal Codice della Strada.

L’assessore Treccarichi, responsabile di questa tematica, ha dichiarato ieri che “l’installazione del dispositivo di controllo ha portato a verifiche normative su quel tratto, includendo il posizionamento di alcuni new jersey in cemento tra Via Plava/C.so Antony e C.so Francia al fine di canalizzare, in questi punti, il traffico nei controviali di C.so Francia evitando la manovra di ingresso e di uscita da e nel corso”.

Verifiche normative, ovvero obbligo di legge: non sicurezza, non maggiore fluidità, ma semplicemente perchè se si vuol mettere il velox lì serve chiudere i varchi di accesso tra il controviale nord e la carreggiata centrale all’intersezione con il corso Antony ovest, tra il controviale sud e la carreggiata centrale all’intersezione con la via Plava e infine l’istituzione dell’obbligo di svolta a destra nel controviale sud del corso Francia, per i veicoli percorrenti la via Plava. Insomma l’attraversamento nord-sud del Corso Francia diventerà più complicato, riversando il traffico in controviali stretti e creando un effetto imbuto.

Infuriati i cittadini: la via Macedonia, già congestionata, subirà un ulteriore carico anche perchè rimarrà uno dei pochi attraversamenti nord-sud di Corso Francia, così come per la via Castagnevizza. Come accederanno al Corso Francia le autocisterne della ditta Big Petrol? Riusciranno a percorrere tutto il controviale facendo manovra? Convogliare un maggior numero di veicoli sui controviali, “intrappolandoli” senza lasciare che il traffico sfoghi sulla carreggiata centrale, come è compatibile con il limite dei 30 all’ora per favorire il traffico dei ciclisti sul controviale stesso? E con la presenza di numerosi dehors nei controviali, non sarebbe meglio spostare più traffico possibile verso la carreggiata centrale?

Collegno Rinasce è in prima fila al servizio dei cittadini della Borgata contro questa decisione che riteniamo assurda, invitiamo tutti i cittadini, i commercianti, le associazioni e i comitati ad unirsi nella protesta affinché la viabilità non venga peggiorata.

Più disagi, più traffico, più pericoli per i pedoni, più inquinamento: il tutto per posizionare un autovelox… Un ulteriore motivo per chiedere le dimissioni immediate dell’assessore Treccarichi.

2 thoughts on “Cambia la viabilità di Corso Francia: più traffico per colpa dell’autovelox?

    1. Caro Rocco siamo in molti ad aver cambiato idea su questa giunta e sui risultati che non arrivano. Un primo passo potrebbe essere un rimpasto togliendo le deleghe agli assessori che non hanno dimostrato di poter portare risultati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *