Murales collegnesi parte di Exibart

Murales collegnesi parte di Exibart

1

Il Comune di Torino ha approvato le nuove linee guida per l’arte urbana e la street art, per tutelare e valorizzare il patrimonio artistico a cielo aperto della città. https://www.exibart.com/street-art/torino-capitale-della-street-art-con-le-nuove-linee-guida/

Sarà istituita una cabina di regia con le funzioni di coordinamento tra i diversi soggetti in campo. Faranno parte della cabina l’Ufficio Torino Creativa dell’Area Giovani e Pari Opportunità, la Fondazione Contrada Torino onlus, il GAI – Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani, un esperto scientifico con comprovate competenze in materia, identificato nella persona di Roberto Mastroianni, e la comunità artistica rappresentata dai collettivi e dai singoli creativi che hanno generato e che sostengono l’Urban Art.

L’idea che vogliamo proporre è che anche i murales si Collegno diventino parte del percorso in fase di allestimento a Torino.

2 thoughts on “Murales collegnesi parte di Exibart

  1. Buon lavoro della Fondazione Contrada. Sostengo la street art con 5 opere (due realizzate , tre in corso, d.opera). Si dovrebbe allestire una mostra ( anche virtuale) dei disegni realizzati in fase di concorso per street art nell’ambito di Collegno-si cura. Già fatte, tempo fa, richieste per l’ esposizione di tutte le proposte ammesse alla gara. (Scarso interesse rilevato).

  2. Buon lavoro della Fondazione Contrada. Sostengo la street art con 5 opere (due realizzate , tre in corso, d.opera). Si dovrebbe allestire una mostra ( anche virtuale) dei disegni realizzati in fase di concorso per street art nell’ambito di Collegno-si cura. Già fatte, tempo fa, richieste per l’ esposizione di tutte le proposte ammesse alla gara. (Scarso interesse rilevato).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *