
Parco della Certosa: un nuovo viale alberato per bici e pedoni
Lavori in corso per il parco Dalla Chiesa: con i risparmi del ribasso di gara della linea ciclopedonabile da Rivoli a Torino sono state approvate alcune migliorie per un totale di circa 250mila euro. In particolare, i soldi della Regione Piemonte saranno utilizzati per realizzare una serie di opere supplementari alle opere principali già approvate.
In particolare,
– a Rivoli saranno aggiunti i punti luce nel tratto di ciclopedonabile di Regione Valletta, un tratto che era stato progettato con la predisposizione per l’illuminazione ma che per mancanza di budgert era rimasto… al buio. Adesso la decisione di illuminare il tratto.

- in Piazza della Repubblica a Collegno saranno installati cuscini berlinesi al posto del “semplice” pittogramma dipinto sull’asfalto: pur non essendo previsti dal Codice della Strada, il Ministero ha dato parere favorevole all’installazione dei manufatti che costringono le auto a rallentare ma che permettono alle bici di sfilare a lato, senza sobbalzi.

- nel parco Dalla Chiesa di Collegno sarà realizzata un nuovo viale alberato tra la rotonda della Vasca di lavaggio e il parcheggio di Corso Pastrengo e una via in terra stabilizzata per collegare la Lavanderia a Vapore con l’ingresso sud delle ville.
Tra l’area centrale e il parcheggio di Corso Pastrengo saranno piantumati 30 alberi creando un nuovo viale alberato in terra stabilizzata che unirà il parcheggio con la rotonda della Vasca di lavaggio, incluso un nuovo impianto di illuminazione pubblica.


- Infine la modifica alla viabilità con istituzione senso unico in Via Losa a Collegno, con eliminazione dei posti auto lato est per far posto ad una ciclabile bidirezionale. Le proposte dei cittadini non sono state ascoltate, ne abbiamo parlato qui.
Il Polmone verde di Collegno, è ormai diventato solo un parco divertimenti, tutte le volte che arrivano soldini si spendono lì per progetti non sempre condivisibili( vedi il progetto del percorso sensitivo creato anni fa dietro alla casetta dei pensionati…e la fine che ha fatto gia dopo un anno …)….quando come presidente del gruppo Amici del Parco ( nato contro l’abbattimento della pineta pensato per costruire la palestra per il Curie) ci siamo dati la parola d’ordine “…non un metro quadro di verde in meno…”abbiamo forse Dato troppa fiducia ai politici che poi abbiamo eletto….
Sono ( …siamo…)contrarissimi alla realizzazione del nuovo viale….il pratone è luogo di riposo da sdraiati al sole, di incontro a gruppi, di camminate nell’erba….non abbiamo bisogno di altre vie x arrivare al Vascone o per girare in biciiiii….
Siamo purtroppo in moltissimi ad aver sbagliato: abbiamo creduto alle belle parole e alle promesse e ci troviamo adesso una città martoriata, sporca, inquinata.
È in arrivò un ulteriore giochino per il luna park Dalla Chiesa: 250mila euro per le “aule volanti” dell’Università, continuando sulla strada dell’antropizzazione del nostro parco.
Alle elezioni del 2024 non faremo lo stesso errore.