
Nuova scuola Matteotti: il vento solleva i pannelli solari, alcuni montati da 3 giorni.
Sono durati solo qualche giorno alcuni dei pannelli solari montati sul tetto della nuova scuola primaria Matteotti, quello che i collegnesi ormai chiamano “il cantiere infinito” visti i tempi di realizzazione.

Il forte vento che da ieri spazza la città ha sollevato una decina di pannelli, alcuni montati da pochissimi giorni, facendoli cadere su altri pannelli e potenzialmente danneggiandoli. Nella giornata di ieri il vento aveva divelto le recinzioni del cantiere, sistemate nella mattinata di sabato.
Avvisati da alcuni cittadini, la polizia locale e i tecnici comunali sono intervenuti a controllare, senza tuttavia poter entrare nel cantiere ovviamente chiuso: sarà l’azienda che gestisce la commessa a dover intervenire per mettere in sicurezza il cantiere, ed eventualmente sostituire i pannelli rotti.
I pannelli “volati” potrebbero essere quelli montati a metà della settimana (circa la metà è stata montata lo scorso autunno): l’ennesima tegola su un cantiere particolarmente sfortunato.
Nella foto qui sotto, i lavori del 6 aprile quando alcuni tecnici hanno installato parte dei pannelli solari che mancavano, potenzialmente gli stessi che oggi sono stati divelti dal vento.
Aggiornamento ore 18 del 9 aprile: alcuni tecnici stanno controllando i fissaggi e rimuovendo i pannelli spostati.

Devono essere dei professionisti, i miei 2 impianti Fotovoltaici montati a Collegno , sono lì uno da 11 anni , l’altro da 6 .
Non si sono mai mossi. Ed il vento dello scorsa settimana non è stato poi dei più importanti